A Barcellona manifestano i dipendenti pubblici contro i tagli
Governo catalano prevede aumento benzina, acqua e trasporti. Le cifre sul numero dei partecipanti alla manifestazione variano da 15.000, secondo la polizia regionale a 125.000 stando agli organizzatori
BARCELLONA - Insegnanti, agenti di polizia, vigili del fuoco, infermieri. In migliaia sono scesi in piazza oggi a Barcellona per protestare contro la politica di austerità del governo catalano, in un momento in cui Madrid impone alle regioni spagnole una stretta disciplina di bilancio. «No ai tagli di bilancio», si legge su uno striscione alla testa della manifestazione convocata da 200 sindacati e organizzazioni per la difesa del settore pubblico.
Le cifre sul numero dei partecipanti alla manifestazione variano da 15.000, secondo la polizia regionale a 125.000 stando agli organizzatori. Dopo i tagli del 2011, il governo catalano, diretto dalla coalizione nazionalista Ciu, prevede per il 2012 un nuovo piano di rigore con una riduzione degli stipendi per tutti i dipendenti pubblici, un aumento delle tasse su benzina, iscrizione all'università, acqua e trasporti.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»