Prezzi: Codacons, Mister prezzi si sveglia
L'associazione dei consumatori: «Ma i controlli dovevano partire ancor prima dell’aumento dell’IVA»
ROMA - Il Garante per la sorveglianza dei prezzi, Roberto Sambuco, ha annunciato oggi l’avvio di controlli e ispezioni finalizzati a contrastare i comportamenti speculativi a seguito del recente aumento dell'Iva.
«Finalmente Mister Prezzi si è svegliato dal letargo in cui sembrava essere caduto – commenta ironico il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Peccato però che i controlli di cui parla andavano realizzati molti giorni fa, ossia ancor prima dell’entrata in vigore dell’aumento Iva, in modo da individuare in tempo reale i cosiddetti «furbetti dell’Iva» (così come sono stati ribattezzati dal Codacons) e disincentivare comportamenti scorretti».
«Considerato poi che il Garante non ha concreti poteri di intervento e non può sanzionare gli speculatori, non ci resta che confidare nell’operato della Guardia di Finanza, cui la settimana scorsa abbiamo inviato un esposto affinché disponesse controlli a tappeto negli esercizi commerciali» – conclude Rienzi.
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?