30 marzo 2023
Aggiornato 06:00
La crisi del debito in Europa

Zapatero vuole il pareggio di bilancio in Costituzione

Il Premier ha lanciato la proposta davanti al Parlamento spagnolo, sperando nel sostegno dei Popolari

MADRID - Il premier spagnolo, José Luis Rodriguez Zapatero, ha proposto una riforma costituzionale che inserisca nella Carta «una regola per garantire la stabilità di bilancio».
La riforma, ha specificato lo stesso Zapatero in un discorso al parlamento, si applicherebbe «al deficit strutturale e al debito», e permetterebbe di «rinforzare la fiducia a medio e lungo termine nell'economia spagnola».
Il pareggio di bilancio come norma costituzionale per i paesi della zona euro è stato proposto dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e dal presidente francese Nicolas Sarkozy in un incontro sulla crisi economica la settimana scorsa.

Sostegno dei Popolari alla proposta - «Considerando che si tratta di una decisione strategica strutturale e non congiunturale, largamente compresa dalla società spagnola e dai suoi rappresentanti» ha aggiunto Zapatero, «dovremmo essere in grado di inserirla nella nostra Costituzione come hanno fatto, o intendono fare, altre grandi economie europee».
Il leader del partito popolare all'opposizione, Mariano Rajoy, considerato il favorito alle elezioni anticipate del prossimo 20 novembre, ha già espresso il sostegno della sua formazione alla proposta.