Cina: Europa e USA si assumano le proprie responsabilità
In caso contrario, dice Pechino, è a rischio la ripresa globale
PECHINO - Gli Stati Uniti e l'Europa mettono a rischio la ripresa economica globale «non assumendosi la responsabilità» della crisi dei debiti sovrani. E' quanto scrive oggi il Quotidiano del Popolo, organo ufficiale del Partito comunista cinese.
«Se i paesi ricchi, tra cui Stati Uniti ed Europa, si rifiutano di assumersi le loro responsabilità, questo avrà gravi ripercussioni sulla stabilità dello sviluppo dell'economia mondiale», si legge in un editoriale, in cui si invitando i Paesi occidentali «a farsi coraggio per spezzare i legami che legano le loro politiche e rafforzare il coordinamento con i paesi in via di sviluppo».
Principale creditore degli Stati Uniti, la Cina ha giudicato negativamente l'accordo raggiunto a Washington sull'innalzamento del tetto del debito e da tempo Pechino lancia appelli a Washington perchè gli Stati uniti la smettano di vivere al di sopra dei propri mezzi. La Cina ha già fatto sapere che la Banca centrale cinese continuerà a differenziare i suoi investimenti in valute straniere a fronte delle minacce che gravano ancora sul dollaro.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro