Draghi: Senza altri tagli alla spesa inevitabili più tasse
«Con il ricorso alla delega fiscale per completare manovra nel 2013-14»
ROMA - Le tasse rischiano di aumentare se non ci saranno altri tagli alla spesa pubblica con la manovra economica. È il richiamo lanciato dal governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, secondo cui «avendo anticipato le usuali scadenze occorre definire in tempi rapidissimi il contenuto delle misure ulteriori volte a conseguire il pareggio di bilancio nel 2014. A questo soprattutto guardano oggi i mercati. Esistono rischi - ha sottolineato - che questi provvedimenti distorcano l'impianto della correzione, opportunamente basato sostanzialmente su tagli delle uscite».
«Se non si incide anche su altri voci di spesa - ha aggiunto Draghi all'assemblea annuale dell'Abi - il ricorso alla delega fiscale e assistenziale per completare la manovra nel 2013-2014 non potrà però evitare un aumento delle imposte».