Previsioni positive per i semi oleosi
Le organizzazioni agricole e industriali concordano con l’ISTAT sulle intenzioni di semina per l’anno in corso. In particolare, si prevede l’aumento della produzione di girasole e soia
ROMA - Buone prospettive per la produzione italiana di semi oleosi nel 2011. E’ questa la conclusione dell’incontro, tenutosi lunedì scorso presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, tra l’ISTAT e le organizzazioni agricole e industriali di categoria.
Nel dettaglio la riunione ha definito le «intenzioni di semina», vale a dire le stime riguardanti il raccolto di semi oleosi, registrando al riguardo l’accordo unanime delle associazioni agricole e industriali con l’Istituto Nazionale di Statistica.
In particolare, le colture di girasole sono destinate ad aumentare del 10%, passando da una produzione totale di 220mila tonnellate a oltre 240mila. L’aumento è ancora più alto per la soia (+15%), con una stima complessiva di 885mila tonnellate.
Si prevede, invece, una diminuzione per la colza, a causa delle cattive condizioni climatiche registrate lo scorso autunno: la produzione totale dovrebbe essere pari a 34mila tonnellate, il 15% in meno rispetto alla precedente annata.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»