Chiamparino: se la Fiat non fa scelte competitive sparisce
«Penso che si possano fare tante cose anche al di fuori della politica»
TORINO - Finito il mandato da sindaco di Torino, Sergio Chiamparino lascerà la politica. Lo dice lui stesso all'Unità: tra 99 giorni «andrò a casa. Nonostante il gradimento ancora alto tra la popolazione, ancora al 65 per cento. Senza pensare minimamente all'Africa, penso che si possono fare tante altre cose al di fuori della politica».
CHI NON RINNOVA USCIRA’ DAL MERCATO - La Fiat deve cambiare per sopravvivere e Torino lo sa. Il sindaco di Torino spiega: «Oggi le cifre dicono che nel mondo si producono 94 milioni di auto e se ne vendono 64. Ci sono 30 milioni di auto di troppo, quanto sei volte il gruppo Chrysler-Fiat. Qualcuno dovrà sparire nei prossimi anni. E sarà quello che non saprà fare scelte competitive. Cioè ricerca, innovazione e il modo in cui si produce. Il problema è tutto qui e i torinesi lo sanno».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip