28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Inflazione a 1,9%, top da 2008

Codacons: stangata da 567 euro annui a famiglia

«Il Governo sterilizzi gli aumenti dei carburanti»

ROMA - Secondo i dati resi noti oggi dall'Istat, l'inflazione a dicembre è balzata all'1,9% su base annua, dall'1,7% di novembre. Si tratta del dato più alto dal dicembre 2008, ma, cosa ancora più grave, di una impennata su base mensile pari allo 0,4%.
Per il Codacons i dati diffusi oggi appaiono molto preoccupanti. Infatti, anche se l'inflazione si fermasse per tutto il 2011 all'1,9%, si determinerebbe una stangata per le famiglie italiane pari a 567 euro su base annua. Se invece, come temiamo, il trend di risalita dell'inflazione si confermasse nel corso del 2011, allora la stangata salirebbe addirittura a 902 euro a famiglia, come previsto dalle associazioni aderenti a Casper (Adoc, Codacons, Movimento difesa del cittadino e Unione Nazionale Consumatori).
«Ecco perché il Governo, a differenza di quanto ha fatto finora, dovrebbe considerare come una priorità della sua politica economica, l'abbattimento dei prezzi, cominciando ad esempio a sterilizzare gli aumenti dei carburanti, che finiscono per avere un effetto moltiplicativo sull'inflazione – afferma il Presidente Carlo Rienzi - Inoltre il Governo dovrebbe intervenire con le liberalizzazioni, per fare in modo che gli italiani non abbiano le banche, le assicurazioni, i telefoni, la luce ed il gas più cari d'Europa».