28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Pesa fortemente dinamica prezzi energia

Balzo dell'inflazione, a luglio +1,7%

A giugno era stata dell'1,3%. Il dato però è in linea con la situazione media dell'Eurozona

ROMA - Fiammata dell'inflazione a luglio dopo alcuni mesi di relativa stabilità. A luglio, secondo le stime preliminari dell'Istat, i prezzi sono aumentati dell'1,7% su base annua, dall'1,3% di giugno: è l'incremento più alto dal dicembre 2008 (+2,2%). Nel confronto mensile, invece, c'è stato un +0,4%, mentre a giugno la variazione congiunturale è stata nulla. L'impennata inflazionistica, in particolare, è dovuta alla dinamica dei prezzi energetici, che hanno pesato per i tre quarti sull'accelerazione di luglio.

L'indice armonizzato (quello usato in sede Ue), aggiunge l'istituto di statistica, ha segnato un aumento dell'1,8% su base annua, accelerando fortemente rispetto al +1,5% di giugno: anche in questo caso è il valore più elevato dal dicembre 2008. Rispetto al mese prima, invece, c'è stato un -0,9%, dopo il +0,1% di giugno.

LA SITUAZIONE IN EUROPA - Il dato italiano è in linea però con il resto dell'Europa: secondo la stima flash di Eurostat, l'inflazione nell'Eurozona è stata pari all'1,7% contro 1,4% in giugno.