28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Consumatori

«Mozzarelle blu, controlli ovunque»

Federconsumatori: «Non solo nei discount, ma su tutti i bancali di negozi e supermercati»

ROMA - In relazione al sequestro delle mozzarelle blu, ai Nas chiediamo di sottoporre a controlli non solo i discount, ma tutti i bancali di ogni negozio e supermercato che tratta i marchi incriminati.
Oltre a ciò è indispensabile allertare le associazioni commerciali della ristorazione, trasmettendo opportune informative circa la provenienza e la diffusione di tali prodotti.

«I consumatori hanno diritto a tutto l’impegno, la tutela e l’informazione che, un caso delicato come questo, richiede.» – dichiara Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori.
Non è possibile che, dopo tutti i casi e gli allarmi denunciati finora, continuino a ripetersi episodi di questo tipo.
È indispensabile ed inderogabile avviare misure urgenti e determinate che arrestino il dilagare di fenomeni di sofisticazione ed adulterazione dei prodotti alimentari.

Questo attraverso verifiche e controlli adeguati, ma prevedendo anche:
- l’obbligatorietà in etichetta dell’informazione circa l’origine del prodotto;
- una chiara e completa tracciabilità di tutto l’iter di produzione;
- non solo sanzioni amministrative per chi produce e smercia prodotti adulterati o sofisticati, ma anche ritiro della licenza a produrre e a commercializzare e pene detentive.

Comunque, ai consumatori ricordiamo che le mozzarelle fior di latte costano, in media, secondo quanto rilevato dal nostro Osservatorio Nazionale, tra i 7,80 e gli 8,95 Euro al Kg, pertanto consigliamo di prestare estrema attenzione ai prodotti venduti a prezzi nettamente inferiori a questi.