28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Sistema creditizio

Spagna e Germania verificano le difese delle banche contro la speculazione

I due paesi renderanno pubblici gli stress test sul sistema del credito

MADRID - Sulla linea del conflitto tra grande speculazione e Stati Nazionali entrano in scena gli stress test. Di cosa si tratta ? Sono simulazioni atte a verificare la capacità di reazione e resistenza del sistema bancario attaccato da improvvise situazione negative. La Spagna, anche per dare maggiore credibilità al proprio sistema finanziario al centro di speculazioni negative riguardanti la sua stabilità, ha annunciato che intende pubblicare i risultati degli stress test.
E nel frattempo fonti del governo della Germania riferiscono che anche Berlino potrebbe fare altrettanto, e che la questione della pubblicazione degli stress test dovrebbe essere discussa oggi in occasione del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue.

In Spagna la proposta di pubblicale le simulazioni è stata avanzata dal governatore della Banca centrale, Miguel Ordonez.
Questi test sono stati già eseguiti «per verificare che tutte le entità bancarie - ha detto - abbiano già previsto di accantonare capitali sufficienti, non solo per attraversare situazioni che oggi sembrano ragionevoli, ma anche per eventuali situazioni di crescita complicate in futuro».

La Spagna sembra voler mettersi all'avanguardia in Europa su questa iniziativa, mentre da giorni il paese è tornato sotto l'attenzione dei mercati tra diverse indiscrezioni di stampa, seccamente smentite da Ue e da Madrid, sulle sue crescenti difficoltà finanziarie. La linea espressa dalla Banca di Spagna sembra aver convinto Berlino a muoversi in una direzione simile.
«Oggi, sono i vantaggi a prevalere sulla pubblicazione degli stress test - ha riferito una fonte governativa tedesca citata da France Presse - piuttosto che gli svantaggi».