28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
La manovra

«A rischio asili, trasporto locale, servizi»

L'allarme della ANCI: «Colpirà soprattutto cittadini più deboli»

ROMA - Con la manovra varata dal governo sono a rischio gli asili nido, i trasporti pubblici locali, l'assistenza, la scuola, l'ambiente e le infrastrutture per la mobilità. L'allarme arriva dai Comuni che hanno votato oggi «all'unanimità» un documento nel quale definiscono «insostenibile» e «iniqua» la manovra varata dal governo.

«I Comuni - si legge nel documento - non possono che lanciare un grido di allarme» per gli effetti che le misure contenute nella manovra avranno «sul livello dei servizi erogati ai cittadini e sugli investimenti in infrastrutture del Paese».

«Alle ripercussioni negative prodotte dalle norme della manovra si aggiungeranno quelle che si manifesteranno a seguito dei tagli che le Regioni saranno costrette a realizzare. Assistenza, asili nido, trasporto pubblico, scuola, ambiente, infrastrutture per la mobilità, sono i settori - proseguono i sindaci - che più di altri saranno colpiti e con essi i cittadini e soggetti sociali ed economici che fanno riferimento a queste funzioni fondamentali dei Comuni italiani».