28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
La manovra

Nell'ultima versione c'è il condono edilizio

Sanatoria per gli ampliamenti e non solo per le case-fantasma. C'è tempo fino al 31/12 per mettersi in regola

ROMA - Nell'ultima versione della manovra c'è ancora quello che viene definito «condono mascherato»: la sanatoria per l'emersione delle case-fantasma si estenderà anche a quegli immobili su cui sono state effettuate variazioni e ampliamenti non denunciati al Fisco.
I titolari degli immobili «oggetto di interventi edilizi che abbiano determinato una variazione di consistenza ovvero di destinazione non dichiarata in Catasto, sono tenuti a procedere alla presentazione, ai fini fiscali, della relativa dichiarazione di aggiornamento catastale», recita il comma 9 dell'articolo dedicata all'aggiornamento del catasto. Anche in questo caso c'è tempo fino al 31 dicembre di quest'anno per mettersi in regola, altrimenti l'Agenzia del Territorio avvierà gli appositi accertamenti di concerto con i Comuni.