L'Anm: tagli allarmanti ai Magistrati
Da Palamara appello alla sensibilità del Colle sull'autonomia della Magistratura
ROMA - L'Anm scrive e fa appello al Presidente della Repubblica contro i tagli economici per la Magistratura previsti dalla manovra economica L' Associazione nazionale magistrati ha infatti inviato oggi al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il testo del documento consegnato ieri al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, da una delegazione del Comitato di coordinamento fra le Magistrature e l'Avvocatura dello Stato presieduta dal segretario generale Giuseppe Cascini.
L'APPELLO - Nella lettera indirizzata al capo dello Stato il presidente dell'Anm, Luca Palamara, ricorda che «i rappresentanti delle associazioni, nel corso dell'incontro con l'on. Letta, hanno manifestato allarme e preoccupazione per le misure economiche anticipate dalla stampa sul trattamento economico dei magistrati». E sottolinea che «nel documento consegnato all'on. Letta sono rappresentati dubbi e perplessità, anche di ordine costituzionale, sugli interventi annunciati».
Palamara, infine «si è appellato, infine, alla sensibilità e all'attenzione di Napolitano riguardo ai temi dell'autonomia e dell'indipendenza della magistratura».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro