Tremonti: siamo a un tornante della storia
Il Ministro dell'Economia a Parigi: «La Cina ha preso decisioni coraggiose per arginare la crisi economica»
PARIGI - «L'intensità del fenomeno che viviamo è storica e ha modificato tutti i paradigmi, dalla politica all'economia. Non siamo dentro una congiuntura ma in un tornante della storia. È difficile da commentare standoci dentro». Lo ha detto il ministro dell'economia, Giulio Tremonti, rispondendo alle domande del pubblico dopo il suo intervento alla sessione d'apertura del Forum Ocse 2010.
Il coraggio della Cina - Per Tremonti alcuni interventi presi per far fronte alla crisi sono stati positivi, in particolare quelli presi da alcuni paesi. «I tentativi fatti per arginare la crisi - ha detto il ministro - sono stati empirici e non basati sull'esperienze precedenti». Per Tremonti in alcune aree sono state decise delle azioni importanti, ad esempio, «la Repubblica popolare cinese ha preso decisioni molto coraggiose e positive».
Tremonti ha anche aggiunto che «la crisi del '29 è stata diversa da quella attuale». Sulla scia della risposta di Tremonti, il segretario generale dell'Ocse Angel Gurria ha detto che il lavoro dell'Ocse è orientato in definitiva alla salvaguardia dei posti di lavoro.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»