Raffica di rialzi per la benzina, il diesel sopra 1,29 euro
Il Codacons: «Il Governo deve intervenire per salvare le tasche dei cittadini»
ROMA - Nuova ondata di rialzi per i prezzi dei carburanti, con il gasolio che ha superato quota 1,29 euro al litro. E' l'allarme del Codacons, che chiede al governo interventi urgenti sul fronte fiscale. Intanto per oggi il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia, ha convocato un tavolo sui carburanti.
«Oramai qualsiasi previsione di maggiore spesa per le famiglie italiane e di ripercussioni negative legate al caro-benzina non ha più senso, visto il ritmo frenetico dei listini dei carburanti, che cambiano di giorno in giorno - afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi - l'unica cosa certa è che il Governo può e deve intervenire per salvare le tasche dei cittadini, operando sul piano fiscale».
«Dal momento che il protocollo siglato dal ministero dello sviluppo economico non avrà effetti benefici sui prezzi, e richiede tempi piuttosto lunghi, è necessario intervenire sulla parte di competenza governativa, ossia la pressione fiscale che grava su ogni litro di carburante - spiega Rienzi - chiediamo dunque al Governo di disporre un deciso taglio alle accise, taglio di entità non inferiore ai 5 centesimi di euro al litro, così da alleggerire la spesa degli italiani per i rifornimenti e limitare le ripercussioni del caro-benzina in tutti gli altri settori».
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani