I 15 minuti di paura di Wall Street
Il Dow Jones perde quasi mille punti, poi ne recupera 600. Gli analisti sono alla ricerca di una spiegazione
NEW YORK - Possibile che Wall Street bruci nel giro di quindici minuti i guadagni accumulati in oltre un anno di contrattazioni? Gli analisti sono alla ricerca di una spiegazione per il clamoroso collasso dei mercati. La spiegazione ufficiale è la preoccupazione sulla crisi del debito della Grecia, ma sui listini, con il Dow Jones finito quota 10.000 prima di recuperare terreno, potrebbero avere pesato altri fattori.
Il Dow ha perso 700 punti in quindici minuti, recuperandone 600 nei successivi venti. Qualcuno ha avanzato addirittura l'ipotesi che possa essersi trattato di un guasto al New York Stock Exchange. Ma il Nyse, dopo avere fatto le necessarie verifiche ha escluso che questo sia accaduto. Il blackout insomma c'è stato per davvero, l'ondata di vendite è cominciata poco prima delle 15, le 21 in Italia, in un'atmosfera già tesissima sul floor e in una giornata dai volumi di scambio altissimi.
I segnali che hanno spinto alcuni analisti a parlare di un glitch, un errore di sistema nei computer della borsa? L'andamento di alcuni titoli, come Procter & Gamble, arrivata fino a un minimo di 45,29 dollari, senza precedenti, crollando del 50% in cinque minuti, o Apple, che ha perso quasi il 20 per cento nel giro di pochi secondi, scendendo fino a 200 dollari.
Il Dow Jones ha perso quasi 998,50 punti prima di recuperare e assestarsi ad una perdita di 352,41 punti, -3,27%, a 10.515,71, a circa mezz'ora dalla chiusura. E' il maggior calo intraday di sempre, in termini di punti. Il precedente record negativo il 29 settembre del 2008 per il fallimento di Lehman Brothers. Per alcuni minuti Wall Street ha rivissuto le sensazioni dei giorni più disperati della crisi finanziaria del 2008. Le emittenti televisive avevano le telecamere fisse sui tabelloni luminosi del Nyse, alternate alle drammatiche immagini delle manifestazioni di protesta nelle strade di Atene.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»