Bankitalia: reazioni mercati ingiustificate
«L'esposizione delle banche italiane verso la Grecia è lo 0,2% del totale delle attività del nostro intero sistema»
ROMA - La reazione mercati «è del tutto ingiustificata» perchè «l'esposizione delle banche italiane verso la Grecia è lo 0,2% del totale delle attività del nostro intero sistema». Lo precisano fonti della Banca d'Italia, sottolineando che «le banche italiane in grado di fronteggiare eventuali tensioni anche di notevole intensità».
«La reazione dei mercati è del tutto ingiustificata - affermano le fonti - si spiega con il clima di incertezza che precede il vertice» dei capi di Stato e di Governo dell'Eurozona che dovrà dare l'ok al piano di aiuti alla Grecia. «L'esposizione diretta delle banche italiane verso la Grecia è assai contenuta. Si tratta di crediti e titoli per un totale di circa 5 miliardi alla fine del 2009, pari allo 0,2 per cento del totale delle attività del nostro sistema bancario».
«La posizione netta di liquidità è andata migliorando nel corso degli ultimi mesi - aggiunge Via Nazionale - il sistema bancario italiano, inoltre, dispone di una quantità di titoli stanziabili sufficiente a fronteggiare eventuali tensioni, anche di notevole intensità, sui mercati interbancario e della provvista all'ingrosso».
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»