Il curioso caso dei prezzi dei carburanti
Continuano indisturbate le speculazioni, come dimostra l’analisi effettuata da Federconsumatori e Adusbef
ROMA - Torniamo a denunciare, ancora una volta, il curioso caso dei prezzi dei carburanti.
Come è facilmente deducibile dalla tabella qui sotto, abbiamo analizzato i costi della benzina a gennaio 2010 (periodo in cui, il costo del petrolio, si attestava a circa gli stessi livelli a cui si trova oggi). Dalla tabella si evince come, in tale periodo, la benzina costava 1,31 Euro al litro.
Per rigorosità, bisogna aggiornare tale cifra tenendo conto dell’andamento del cambio Euro/Dollaro: con tale correzione emerge che, oggi, la benzina dovrebbe costare 1,33 Euro al litro.
Invece, secondo quanto monitorato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, i costi presso i distributori si attestano tra 1,39 e 1,41 Euro al litro.
Questa analisi dimostra chiaramente i livelli ormai insopportabili raggiunti dai sovraprezzi applicati sui costi dei carburanti, che producono una ricaduta, per ogni automobilista, di ben 171 Euro annui.
«È ora di spezzare questi meccanismi speculativi» – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.
Non vorremmo interpretare, infatti, la mancata volontà di intervenire in questa direzione come un’ipotesi di collusione. Per scartare del tutto tale tesi chiediamo, quindi, al Governo un intervento immediato:
- per bloccare le speculazioni;
- per istituire una Commissione di controllo sulla doppia velocità di adeguamento dei prezzi dei carburanti rispetto all’andamento del costo del petrolio;
- per avviare la completa liberalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, anche attraverso l’apertura della vendita nel canale della grande distribuzione.
Gennaio 2010 Costo del petrolio $/barile Costo della benzina* ¤/litro
I Settimana 81,67 - 1,29
II Settimana 80,76 - 1,31
III Settimana 77,53 - 1,31
IV Settimana 74,28 - 1,31
Oggi 82,20 - 1,39/1,41
Elaborazione Federconsumatori
*dati del Ministero dello Sviluppo Economico
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani