Padoa-Schioppa: Atene non deve essere lasciata sola
«Quello che dovrebbe essere spiegato chiaramente al pubblico è che nessun paese ha più la piena sovranità»
ROMA - Atene non deve essere lasciata sola davanti alla crisi, ma tenendo presente che «deve ricevere supporto, non regali».
E' quanto scrive l'ex ministro del Tesoro ed ex membro del board della Banca centrale europea Tommaso Padoa-Schioppa in un intervento sul Financial Times, sottolineando che «nessuno può pensare che in tutti i casi possibili un default greco sia, per coloro che non sono in Grecia, economicamente preferibile ad una 'azione determinata e coordinata'» come quella annunciata nel comunicato finale del vertice Ue dell'11 febbraio.
QUESTIONE DI SOVRANITÀ - «L'Ue è stata opportunamente vaga sul tipo di azione che intraprenderà», scrive Padoa-Schioppa, aggiungendo: «Qualunque negoziato delicato implica un grado di ambiguità, che ci piaccia o no. Altrimenti l'opinione pubblica, sindacati, partiti politici concorrenti e patriottismo potrebbero infiammarsi facilmente».
«Quello che dovrebbe essere spiegato chiaramente al pubblico è che nessun paese ha più la piena sovranità. Non ce l'ha la Grecia, per il suo cattivo comportamento, ma neanche la Germania, per via della sua apertura (che è una delle principali fonti della sua prosperità», conclude.
La Sovranità nel diritto costituzionale e internazionale
Nel diritto costituzionale e nel diritto internazionale la sovranità connota il potere supremo nell'ambito dello Stato e nei rapporti internazionali l'indipendenza di una entità/soggetto statale.
L'esercizio della sovranità esprime la possibilità di esercitare una supremazia nell'ambito di una comunità stanziata su un certo territorio.
Per il diritto internazionale ha rilevanza solo il gruppo di persone di un soggetto di diritto pubblico internazionale le cui azioni, considerate dall'esterno, hanno valore vincolante per lo Stato e cioè il Capo di uno Stato o i rappresentanti di un Governo.
L'aspetto esterno della sovranità riguarda l' indipendenza. Stato sovrano è sinonimo di Stato indipendente , in posizione di uguaglianza giuridica con gli altri stati ed in condizione di determinare liberamente la propria politica estera il che all'interno implica analoghe libertà di scelte.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro