28 agosto 2025
Aggiornato 05:00
Si fermano treni, bus, metro

Trasporti, sciopero di 4 ore

A sostegno della vertenza sul contratto unico mobilità

ROMA - Giornata di disagi oggi per chi prende il treno o si sposta in città con i mezzi pubblici. Scatta lo sciopero di 4 ore, dalle 10 alle 14, dei lavoratori addetti al trasporto ferroviario e servizi e del trasporto pubblico locale indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast, a sostegno della vertenza per il nuovo contratto della mobilità che, secondo i sindacati, «è in una preoccupante fase di stallo».

Lo sciopero si svolgerà dalle 10 alle 14 nel settore ferroviario, con cancellazioni di treni e limitazioni di percorso. Mentre per il trasporto pubblico locale ci sono modalità decise in sede locale. Questo lo stop in alcune delle principali città: Roma dalle 8.30 alle 12.30, Milano dalle 18 alle 22, Napoli dalle 9 alle 13, Torino dalle 17.45 alle 21.45, Firenze dalle 17 alle 21, Venezia-Mestre dalle 10 alle 13, Genova dalle 11,30 alle 15.30, Bologna dalle 12.30 alle 16.30, Palermo dalle 9,30 alle 13,30, Cagliari dalle 10 alle 14.

In concomitanza con lo sciopero, che avverrà nel rispetto delle fasce di garanzia e dei servizi minimi, è confermata a Torino, presso il Cinema Ambrosio, l'assemblea nazionale di quadri e delegati di autoferrotranvieri, ferrovieri ed addetti ai servizi.