28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
Reazioni. Dati OCSE

Polverini: «Da governo una marcia in più per uscire dalla crisi»

«Sostenere i redditi di lavoratori, pensionati e famiglie che insieme costituiscono il ceto medio che consuma»

ROMA - «Chiediamo al governo una marcia in più per uscire dalla crisi». Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, durante il congresso nazionale dell’Ugl Sanità in corso a Roma oggi e domani commentando i dati Ocse sul Pil.

SFORZO ULTERIORE - «Dopo l’intervento per garantire risorse agli ammortizzatori sociali – ha spiegato – occorre uno sforzo ulteriore: da una parte attraverso gli incentivi alle imprese, a condizione che mantengano la produzione in Italia e salvaguardino i livelli occupazionali, dall’altra, affinché le aziende producano, bisogna sostenere i redditi di lavoratori, pensionati e famiglie che insieme costituiscono il ceto medio che consuma. In attesa di una compiuta attuazione del quoziente familiare, chiediamo al governo di agire con maggiori detrazioni e deduzioni che tengano conto della composizione dei nuclei familiari. Per questo – conclude – domenica 29 saremo in piazza, in dodici città italiane, per raccogliere firme a sostegno di un fisco a misura di famiglia».