OCSE: «Più forti segnali di ripresa, Italia a Francia le migliori»
Sacconi: «L'Istat ci dice un incremento della produzione industriale significativo ad agosto rispetto a luglio»
ROMA - Si fanno sempre più forti i segnali di ripresa per le maggiori economie globali che fanno parte dell'Ocse. Il superindice messo a punto dall'Organizzazione parigina segna ad agosto una crescita di 1,5 punti rispetto a luglio e di 0,6 punti rispetto a un anno prima.
Balzo dell'Italia, che ad agosto registra una crescita di due punti su base mensile di 10,5 punti su base annua (la crescita annua più forte tra tutti i paesi che compongono l'indicatore). Italia e Francia sono i due soli paesi per i quali l'Ocse segnala una «potenziale espansione» piuttosto che una «ripresa».
Soddisfatto Maurizio Sacconi, ministro del Welfare, che ha commentato anche i buoni dati sulla produzione industriale fornita dall'Istat. «Il superindice Ocse - ha detto Sacconi - disegna un ripresa italiana con più potenzialità rispetto alla media degli altri paesi europei. L'Istat - ha aggiunto - ci dice un incremento della produzione industriale significativo ad agosto rispetto a luglio. Questi due dati sono non casualmente indicatori che convergono nel disegnare una ripresa ancora contenuta ma significativa rispetto ai mesi scorsi».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»