Latte: calano produzione e multe
Il presidente del settore Abrate chiede «che sia garantito il rispetto delle regole»
ROMA - «I dati finali della campagna lattiera 2008-2009 confermano una forte riduzione della produzione di latte in Italia, segno della persistente crisi che attanaglia il settore. Diminuisce di conseguenza l’ammontare delle multe, anche in virtù dell’aumento della quota nazionale del 2% assegnata a suo tempo dall’Unione Europea». Lo rende noto Mario Abrate, presidente del settore lattiero-caseario di Fedagri-Confcooperative commentando i dati resi noti da Agea sulla chiusura della campagna lattiera.
Garantire il rispetto delle regole - «I produttori con quota B tagliata – prosegue Abrate – e quelli con esubero fisiologico sono stati integralmente compensati. In considerazione della pesante crisi in cui versa il settore lattiero in Italia, Fedagri-Confcooperative chiede che venga garantito il rispetto delle regole, affinché la competizione sia equa e trasparente».
Piano Nazionale di settore - «Auspichiamo inoltre – conclude Abrate – che vengano adottate al più presto le misure urgenti già individuate nel Piano Nazionale di settore voluto dal Ministro Zaia per sostenere la filiera e innescare un nuovo processo di sviluppo».