Bernanke: «Ripresa dipende da rilancio consumi e lavoro»
Presidente Fed: «Senza Tarp crisi sarebbe stata più profonda»
WASHINGTON - La ripresa dell'economia americana «dipende dal rilancio dei consumi e dall'andamento del mercato del lavoro». Lo ha detto il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, durante la relazione semestrale alla commissione bancaria del Senato.
All'indomani della testimonianza alla Camera, il numero uno della Banca Centrale ha spiegato che «senza il Tarp (il piano anticrisi da 700 miliardi di dollari varato dall'amministrazione Bush e ora gestito dal Governo Obama) la recessione sarebbe stata più profonda e prolungata».
Il presidente della Fed, la cui dichiarazione iniziale è identica a quella pronunciata ieri alla camera bassa del Congresso, dovrà ora rispondere alle domande dei senatori della commissione sul ruolo della Banca Centrale nelle massicce strategie a sostegno dell'economia americana e sulla capacità della Fed di assumere maggiori poteri nella supervisione del sistema finanziario.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»