Fabbisogno maggio 2009 a 7.600 milioni
Il fabbisogno del settore statale del mese di maggio 2009 inferiore al mese di maggio 2008
ROMA - Il fabbisogno del settore statale del mese di maggio 2009 è risultato pari, in via provvisoria, a 7.600 milioni, inferiore di circa 300 milioni rispetto a quello registrato nel mese di maggio del 2008, pari a 7.937 milioni.
COMMENTO
Il fabbisogno del mese di maggio 2009, rispetto a quello dello scorso anno, ha beneficiato di un minor onere per interessi, del versamento delle disponibilità liquide giacenti sui «conti dormienti», ai sensi dell'art.1, comma 345, della legge n. 266/2005, nonché del venir meno di erogazioni di carattere straordinario effettuate nel mese di maggio 2008 a favore di Alitalia e delle regioni per l'estinzione dei debiti sanitari pregressi.
Il fabbisogno del mese di maggio 2009 ha risentito in negativo dei maggiori rimborsi per crediti d'imposta da parte dei concessionari della riscossione e di minori incassi fiscali connessi sostanzialmente alla dinamica del gettito Iva.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro