Latte, Confagricoltura: affrontare il medio e lungo periodo
Confagricoltura ritiene utile ed opportuno la convocazione del tavolo di filiera
ROMA - «La crisi che sta mettendo a dura prova il settore lattiero caseario italiano è internazionale e va affrontata con strumenti europei, oltre che nazionali». Lo ha rimarcato Confagricoltura, intervenendo al Tavolo della filiera latte.
A livello comunitario, oltre a valutare nuove metodologie per la gestione del mercato, Confagricoltura ravvisa la necessità che vengano adottate misure a supporto delle differenti tipologie produttive.
Confagricoltura ritiene utile ed opportuno la convocazione del tavolo di filiera ed auspica che nelle prossime riunioni si pervenga ad iniziative di carattere nazionale, soprattutto in ordine alla determinazione del prezzo del latte alla stalla. E’ anche importante, oltre alle misure contingenti, occuparsi del medio-lungo periodo.
Questi, secondo Confagricoltura, i temi da affrontare:
- definire un modello condiviso per l’indicazione dell’andamento del prezzo alla produzione
- attivare strumenti per migliorare la capacità della produzione ad organizzare l’offerta;
- rendere obbligatoria l’indicazione in etichetta dell’origine del prodotto;
- contenere i costi di produzione.