Latte: Tavolo interprofessionale per risolvere il problema del prezzo alla stalla
Risposte adeguate alle esigenze degli allevatori
ROMA - «Basta con gli indugi. Il prezzo del latte alla stalla va affrontato in tempi rapidi. Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia deve convocare subito un Tavolo interprofessionale con tutti i soggetti della filiera per trovare una pronta ed adeguata soluzione». È quanto sostenuto dal presidente della Cia- Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi per il quale il settore lattiero-caseario fa i conti con una situazione assai complessa e gli allevatori sono sempre più oberati dai costi che continuano a crescere in modo pesante.
DECRETO LATTE - «Il recente decreto latte -afferma Politi- ha lasciato aperti tanti problemi. I produttori, soprattutto quelli che hanno rispettato le regole, si trovano in grandi difficoltà. E ora il prezzo del latte alla stalla, totalmente inadeguato, rende più complessa la gestione aziendale. Per questo motivo occorre intervenire tempestivamente. I tavoli tecnici non sono una risposta sufficiente; bisogna, invece, convocare subito l’intera filiera e fare in modo che la questione si risolva in maniera soddisfacente».
PROSPETTIVE AGLI ALLEVATORI - «In questo particolare momento -conclude il presidente della Cia- bisogna dare reali prospettive agli allevatori. Bisogna che il latte pagato alla stalla raggiunga livelli remunerativi. Nello stesso tempo è indispensabile una riduzione dei costi produttivi che pesano come un macigno sulla gestione delle aziende lattiero-casearie. Il tempo, in questo caso, non è il migliore alleato. Pertanto, invitiamo il ministro Zaia ad attivarsi con la massima sollecitudine, convocando il tavolo rapidamente».