Confagricoltura: è emergenza per i suini
Domani manifestazione alla rassegna internazionale suinicola di Reggio Emilia per chiedere iniziative concrete
ROMA - Domani, 16 aprile, in occasione dell’inaugurazione della rassegna internazionale suinicola di Reggio Emilia, Confagricoltura, Cia, Unapros, APS Piemonte, ASSER, Assosuini, ASSOCOM, OPAS manifesteranno - a partire dalle ore 10, davanti l’ingresso della Fiera - per sollecitare la predisposizione urgente di un piano di salvaguardia per gli allevamenti suinicoli.
Il motivo della protesta è la mancata realizzazione di gran parte delle iniziative concordate al Tavolo di filiera già dalla scorsa estate. Confagricoltura ribadisce la necessità di attivare subito azioni concrete per sostenere il settore suinicolo, da troppi anni in gravi difficoltà.
In particolare, a parere di Confagricoltura, è necessario modificare il decreto salumi, realizzare la tracciabilità ed etichettatura dei tagli degli insaccati, sostenere lo sviluppo delle filiere tipiche, rivedere la normativa nitrati, avviare iniziative per la ristrutturazione del debito e in favore del credito d’imposta, dare piena funzionalità alla Commissione Unica carcasse e - nel contingente - organizzare il ritiro di carne attraverso organismi Onlus.
«Se non si agisce subito, rimarca Confagricoltura, nonostante i suini italiani con le proprie eccellenze produttive siano uno dei principali ambasciatori del Made in Italy nel mondo, presto sulle nostre tavole ci saranno prosciutto, salame e mortadella realizzati con materia prima d’importazione, invece che con carne di maiale nostrana».