Federlazio: progetti di formazione professionale
«Soddisfazione per rapidità approvazione provincia di Roma»
L’EBLA – Ente Bilaterale Lavoro e Ambiente (FEDERLAZIO – Cgil – Cisl - Uil) - è stato convocato, insieme ad altre Associazioni, dall’Assessorato alle Politiche del Lavoro delle Provincia di Roma per ritirare le determine di approvazione dei progetti formativi a sostegno del personale occupato nelle imprese.
La Federlazio si dichiara molto soddisfatta per la celerità con la quale la Provincia di Roma è riuscita ad approvare i progetti presentati appena 10 giorni prima. Progetti che prevedono un finanziamento di 30 milioni di euro per i prossimi due anni per iniziative di formazione e di sistema rivolte a lavoratori occupati, atipici, disoccupati, cittadini svantaggiati, studenti, donne.
«E’ per noi motivo di soddisfazione poter constatare la rapidità nei tempi dimostrata da una Pubblica Amministrazione», ha dichiarato il Direttore Generale della Federlazio, Giovanni Quintieri. «Certezza dei tempi ed efficienza nelle risposte sono segnali positivi, in una situazione di crisi generale, che contribuiscono ad avvicinare le imprese alla p.a.. Auspichiamo ora – conclude Quintieri - che la stessa celerità ed efficienza venga mantenuta anche nei tempi di pagamento».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»