La melicoltura altoatesina in mostra al Fruit Logistica 2009
La fiera è sicuramente la maggiore piattaforma commerciale e relazionale per il settore del commercio di frutta
Dal 4 al 6 febbraio 2009 si tiene a Berlino la Fruit Logistica, la fiera internazionale specializzata per il marketing di frutta e verdura. La fiera è sicuramente la maggiore piattaforma commerciale e relazionale per il settore del commercio di frutta e rappresenta quindi un'ottima occasione per la melicoltura altoatesina, che può così presentarsi contemporaneamente al mercato tedesco e al mercato mondiale.
L'EOS Organizzazione export Alto Adige della Camera di Commercio di Bolzano ha organizzato uno stand collettivo per i consorzi VOG e VI.P e l'associazione produttori Fruttunion. Oltre 2.200 espositori provenienti da 79 paesi diversi presentano nei tre giorni della Fruit Logistica una vasta panoramica sui settori che ruotano intorno al commercio della frutta fresca, sui vari prodotti e su tutte le tecnologie necessarie. Gli esperti di varie nazionalità si scambieranno idee innovative su prodotti e servizi specifici determinando così anche le prossime tendenze del settore.
«Per noi la Fruit Logistica è la più importante piattaforma internazionale e rappresenta pertanto un'occasione unica per allacciare nuovi contatti commerciali e incontrare fornitori e partner d'affari», sottolinea Georg Kössler, Presidente del Consorzio Mela Alto Adige. Per attirare l'attenzione del pubblico internazionale e presentare la mela di qualità altoatesina, l'EOS della Camera di Commercio di Bolzano organizza un'azione marketing molto particolare: bus navetta sponsorizzati porteranno i visitatori della fiera dall'aeroporto o dagli alberghi direttamente alla Fruit Logistica. Ogni viaggiatore riceverà dei campioni di prodotto e materiale informativo sulla mela altoatesina. «Oltre a garantire maggiore notorietà, la presenza alla Fruit Logistica permette anche di osservare da vicino il mercato e la concorrenza.
Per la melicoltura altoatesina è molto importante individuare in tempo le nuove tendenze del consumatore e capire in quale direzione si svilupperà il settore, per rimanere così sempre competitiva», informa Paul Zandanel, responsabile del reparto Marketing Support dell'EOS. Visto il grande successo registrato l'anno scorso, quest'anno si tiene per la seconda volta, in contemporanea alla Fruit Logistica, la Freshconex, una fiera specializzata alla quale le imprese presenteranno i propri prodotti «fresh-cut convenience», ovvero prodotti di frutta e verdura confezionati già pronti all'uso. In tale occasione la VOG Products presenta al pubblico internazionale i propri innovativi spicchi di mela confezionati freschi.
- 24/09/2014 Allarme frutta spagnola
- 21/08/2014 Pesche e netterane, l'Europa in ritardo
- 26/07/2014 La deflazione fa sparire 1 pesca su 5
- 26/07/2014 A rischio un quinto dei pescheti italiani