Inflazione, Istat: “Con 1,6% torna ai livelli del 2007”
Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli Abitazione, acqua, elettricità e combustibili, Prodotti alimentari e bevande analcoliche
L'inflazione a gennaio, con il calo all'1,6% dal 2,2% di dicembre, torna ai livelli dell'agosto 2007. Cala anche l'indice armonizzato dell'inflazione a gennaio che, comprensivo delle riduzioni temporanee di prezzi (il primo mese dell'anno e' periodo di saldi), e' sceso all'1,5% dal 2,4% di dicembre, attestandosi così ai minimi dal 2001.
Rispetto all'indice per l'intera collettività si registrano una serie di variazioni negative nei capitoli 'Trasporti' (-1,0%, per la riduzione del prezzo dei carburanti), 'Comunicazioni' (-0,7%), 'Abitazione, acqua, elettricità e combustibili' (-0,5%), 'Servizi ricettivi e di ristorazione' (-0,3%) e 'Ricreazione, Spettacolo e Cultura' (-0,2%).
Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli 'Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+4,0%), 'Prodotti alimentari e bevande analcoliche' (+3,8%) e 'Bevande alcoliche e tabacchi' (+3,2%). Variazioni tendenziali negative si sono invece verificate nei capitoli 'Comunicazioni' (-3,3%) e 'Trasporti' (-1,6%).
In forte calo in particolare i prezzi di benzina (-1,9% su base mensile e -18,1% su base annua) e gasolio (-5,8% su base congiunturale e -17,7% su base annua).
Sul fronte dei prodotti alimentari, l'Istat segnala che pane e cereali hanno registrato un aumento congiunturale dello 0,1% e tendenziale del 7,1%. Il pane ha segnato un calo congiunturale dello 0,1% e un incremento annuo del 2,7% (a dicembre era +3,4%). Il prezzo della pasta è rimasto invariato su base congiunturale e ha segnato un aumento tendenziale del 25,5% (a fronte di un +28,3% di dicembre). La carne è salita dello 0,1% rispetto a dicembre e del 2,7% rispetto a gennaio 2008 (a dicembre il tendenziale era stato +2,8%). 'Latte, formaggi e uova' hanno segnato un +0,1% congiunturale e un +4% tendenziale (a dicembre era stato 4,7%). Il costo del pesce è aumentato dello 0,9% su base mensile e del 3,1% su base annua.