28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Inflazione: cambia paniere ISTAT, entrano mais e chiave usb

Il Codacons: «Adeguamenti ISTAT in ritardo»

Aggiornamenti dei pesi non in linea con l’andamento recente dei consumi e con la crisi economica in atto. Il Codacons chiede l’apertura di indagini sulle rilevazioni nel Sud Italia

Cambia il paniere Istat, ma in ritardo. Prodotti come chiavi Usb e film in dvd, da tempo entrati nelle case degli italiani, solo oggi vengono immessi nel paniere per il calcolo dell’inflazione – afferma il Codacons – Non ci convince inoltre l’aumento dei pesi assegnati ad alcuni capitoli.

Viene aumentata infatti l’incidenza di abbigliamento e calzature e ristorazione, settori i cui consumi nel 2008 sono fortemente calati a causa della crisi economica, mentre non viene modificato il peso della voce alimentazione, che nel corso dello scorso anno ha pesato in modo massiccio sui bilanci delle famiglie. Ci chiediamo quindi in che modo gli aggiustamenti dei pesi possano essere in linea con l’andamento recente dei consumi degli italiani, e soprattutto con la crisi economica in atto, che ha modificato fortemente le abitudini delle famiglie.

Il Codacons punta infine il dito contro le rilevazioni dei comuni: lo stesso Istat – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – parla di criticità nella raccolta dei dati nel sud Italia. Chiediamo allora di aprire delle indagini per capire come vengano raccolti i prezzi nelle regioni del Mezzogiorno, e accertare eventuali irregolarità che possano riflettersi sui dati relativi all’inflazione.