«In Veneto la prima positiva applicazione della riforma della contrattazione»
Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl Veneto, Franca Porto
«L'accordo sottoscritto dal gruppo Luxottica rappresenta la prima positiva applicazione della riforma della contrattazione concordata lo scorso 22 gennaio tra Cisl, Uil, associazioni degli imprenditori e governo». Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl Veneto, Franca Porto che in una nota spiega che l'accordo «in particolare coglie fino in fondo la chance della nuova contrattazione aziendale e ne copre, con interventi precisi, lo spazio liberato e consegnato alla responsabile discussione e trattativa tra RSU e azienda. E in questo spazio ha prevalso la capacità di guardare concretamente ai problemi dei lavoratori e di individuare soluzioni e strumenti innovativi.
Il tema affrontato è stato quello del welfare aziendale e del recupero di valore effettivo dei salari. Si è contrattato quindi - precisa ancora la Porto - di salario strettamente collegato alle condizioni del singolo lavoratori tramite aiuti e sostegni mirati alle specifiche problematiche famigliari: dalle borse di studio per i figli ai contributi di assistenza sociale, il tutto su una linea di solidarietà sociale praticata anche con le risorse della produttività aziendale. In questa fase di crisi quindi l'accordo Luxottica ci dice anche di più: la scelta di fondo è di consolidare i legami tra lavoratori ed azienda e di continuare a puntare ancora sulla qualità.
Una via da seguire, un vero e proprio successo della contrattazione aziendale svincolata dalle limitazioni delle vecchie regole negoziali. Ora speriamo che il giudizio positivo espresso dai dirigenti della Filtra Cgil influenzi anche il resto di questa organizzazione sindacale che, nel negare la sua firma all'accordo nazionale, non favorisce certamente questi nuovi percorsi e conquiste sindacali.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»