28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Governance e concorrenza del sistema bancario ed assicurativo

Banche: Meritoria per la Cgil l’iniziativa dell’Antitrust

Solari “Anzi, da estendere”

Roma - Un plauso al monito dell’Antitrust sulla governance e sulla concorrenza del sistema bancario ed assicurativo arriva dalla Cgil che definisce ‘meritoria, ed anzi da estendere’ l’iniziativa intrapresa dal suo Presidente Catricalà.
Il segretario confederale della Cgil, Fabrizio Solari, sottolinea, infatti il problema dei costi « tuttora elevatissimi per il povero semplice cliente», e quello delle condizioni concorrenziali: «è un capitolo che va al di là dello stesso sistema bancario, con il pullulare di società, agenzie finanziarie e di credito al consumo, spesso collegate allo stesso sistema bancario».

Il rilievo mosso dal sindacalista è che «mentre in tutti gli altri Paesi i vari governi accompagnano le misure di sostegno e/o salvataggio del sistema con interventi decisi e trasparenti, in Italia si assiste al tentativo di autosoluzione dei problemi tutto all’interno del sistema, naturalmente con ridefinizione dei rapporti di forza».

E mentre rimarca che «il Governo, al di là di qualche minaccia interventista, sembra anch’esso dentro a quelle trattative «consortive» come contropartita per gli aiuti di Stato», Solari sollecita il Parlamento e le forze politiche che «dovrebbero invece chiedere che il Governo si assuma pubblicamente ed in modo trasparente le proprie responsabilità».

Quanto all’estensione della ‘meritoria’ indagine dell’Antitrust, Solari suggerisce di approfondire «i non inferiori conflitti e commistioni relativi agli organi di informazione in Italia. Infatti –sottolinea infine- la maggior parte di essi sono in mano ad aziende e gruppi economici presenti nella proprietà e nella criticata governance di banche e assicurazioni. Con quale beneficio per la libera informazione –conclude- si può immaginare»!