28 agosto 2025
Aggiornato 10:00
Dimissioni Modiano

«Come tutelare clienti e risparmiatori?»

Lo ha chiesto con un'interrogazione al ministro dell'Economia il capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Finanze al Senato, Elio Lannutti

Quali iniziative intende assumere il Governo per tutelare i clienti della Intesa San Paolo e in genere i cittadini che hanno affidato a questo istituto i loro risparmi, che si troveranno da soli a sopportare anche i costi di buonuscite milionarie? Lo ha chiesto con un'interrogazione al ministro dell'Economia il capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Finanze al Senato, Elio Lannutti.

L'esponente IdV sottolinea infatti che, secondo le notizie di stampa, l'istituto di credito ha risolto consensualmente il rapporto di lavoro con Pietro Modiano, direttore generale vicario e direttore Divisione Banca dei Territori dell'istituto, con un'indennità ingentissima. Considerate «la situazione di grave crisi di fiducia in cui versano le banche e le iniziative governative a salvataggio delle stesse, che continuano imperterrite a vessare consumatori ed imprese con alti costi, richieste di rientro degli affidamenti,con tassi molto elevati e ben superiori alla media Ue - domanda Lannutti - non crede il Governo che sia doverosa la massima trasparenza e ragionevolezza nella corresponsione di eventuali buonuscite?».