28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
In Asia cresce Mumbay (+2,18%)

Borse: un altro lunedi difficile

Gli investitori, spiega un operatore, mostrano ancora segni di preoccupazione per la prima parte del 2009, dunque prevalgono le vendite, specie dopo le complessivamente buone prestazioni delle borse orientali nella scorsa settimana

Avvio di settimana contrastato per le principali piazze finanziarie di Asia e Pacifico, con Tokyo (-1,35%), Seul (-1,62%) e Sidney (-1,64%) in calo a fronte del rialzo di Hong Kong (+2,19%), Shanghai (+1,25%) e, dopo la tragedia che l'ha colpita, anche Mumbay (+2,18%).

Gli investitori, spiega un operatore, mostrano ancora segni di preoccupazione per la prima parte del 2009, dunque prevalgono le vendite, specie dopo le complessivamente buone prestazioni delle borse orientali nella scorsa settimana. In affanno il comparto delle materie prime, penalizzato dal calo delle quotazioni dei metalli, con Platinum Australia (-10,32%), Rio Tinto (-8,37%) e Bhp Billiton (-3,55%). In controtendenza Fortesque Metals (+21,36%), su ipotesi di una possibile cessione della propria quota del 5,4% da parte dell'azionista russo Magnitogorsk.

Difficolta' per i grandi esportatori. A parte il balzo di Sanyo (+8,61%), sono precipitate Suzuki (-8,08%), Mazda (-5,49%), Honda (-2,88%), Nissan (-2,84%) e Toyota (-1,83%) dopo i dati sulle vendite di auto in Giappone, che hanno segnato a novembre un calo record del 27%. Sotto pressione anche Nikon (-4,55%) e Olympus (-2,77%), frenate dai dati sulle esportazioni di apparecchi fotografici giapponesi nel mondo, piu' caute invece Sony (-0,38%) e Canon (-0,35%). Acquisti invece sul fronte bancario, con Sumitomo (+2,78%), Mitsui (+0,71%) e Mizhuo (+0,44%). Bene sulla piazza di Hong Kong Cathay Pacific (+4,26%), Petrochina (+3,44%) e Bank of China (+1,22%), mentre a Mumbay si segnala il balzo di Tata Steel (+3,91%) e Satyam Computer (+2,47%).