15 giugno 2025
Aggiornato 07:00
Decreto - Legge 29 novembre 2008, n. 185 (G.U. 29 novembre 2008, n. 280, S.O. n. 263)

Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa

Per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale

Sul Supplemento Ordinario n. 263 allegato alla G.U. 29 novembre 2008, n. 280, è stato pubblicato il decreto legge 29 novembre 2008 , n. 185, entrato in vigore il 29 novembre 2008, che ha dettato misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione ed impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale.
Tale Decreto è costituito da 36 articoli, che sono contenuti in 5 Titoli, di cui l'ultimo, il Titolo V, è dedicato alle Disposizioni Finanziarie.

Tra le varie novità sono previste:
a) Detrazioni: Sono state confermate le detrazioni per interventi di riqualificazione energetica degli edifici;
b) Detassazione, trasferimenti netti, risparmi (sotto forma di minor costi), finanziamenti, garanzie, investimenti, accelerazione di alcuni tipi di investimenti; per quanto attiene alla detassazione per il lavoro straordinario e per quello supplementare cesserà al 31 dicembre 2008:
c) Bonus per pensionati e bimbi fino a 3 anni, con una dote più elevata e un tetto reddituale superiore se c'è un disabile;
d) Fondo per il credito dei nuovi nati: per favorire l'accesso al credito delle famiglie con un figlio nato o adottato;
e) Mutui: ai mutui a tasso variabile stipulati prima del gennaio 2009 viene fissato un interesse massimo del 4%, la differenza andrà a carico dello Stato;
f) Taglio di 3 punti all'acconto Ires e Irap;
g) Iva che si dovrà pagare al momento dell'incasso e non più all'emissione della fattura;
i) Iva agevolata al 10% abolita per su tv satellitari, pay tv satellitare e via Internet;
l) Detassazione dei contratti di produttività: Nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2009 vengono prorogate tutte le misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro, previste all’art. 2, comma 1, lettera c), del D.L. n. 93/2008, convertito con modificazioni, nella legge n. 126/2008.
m) Incentivi per il rientro dei ricercatori scientifici residenti all’estero;
n) Potenziamento ed estensione degli strumenti di tutela del reddito in caso di sospensione dal lavoro o di disoccupazione;
o) Disciplina per la concessione degli ammortizzatori in deroga;
p) indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti normali per i lavoratori sospesi per crisi aziendali o occupazionali
q) Collaborazioni coordinate e continuative
r) Indennità di vacanza contrattuale per il personale dello Stato: riferita al primo anno del biennio economico 2008 – 2009 sarà corrisposta in un’unica soluzione con lo stipendio di dicembre 2008.

Decreto-Legge 29 novembre 2008 , n. 185