27 agosto 2025
Aggiornato 23:00
Crisi Agricoltura

«Chiediamo al Governo responsabilità»

Lo dichiara la senatrice Leana Pignedoli, capogruppo della Commissione Agricoltura: «Alla crisi grave che sta interessando il mondo agricolo non si può rispondere solo con misure tampone»

«Alla crisi grave che sta interessando il mondo agricolo non si può rispondere solo con misure tampone. E' necessaria piuttosto una proposta strutturata, con politiche organiche, con una finanziaria che metta al centro la questione alimentare, capace di traghettare il settore e diventare sistema». Lo ha dichiarato la senatrice del Pd Leana Pignedoli, capogruppo in Commissione agricoltura, durante la discussione sul Decreto per il rilancio competitivo del settore agroalimentare.

«Occorrono - sottolinea la parlamentare - misure che incentivino aggregazioni delle imprese per affrontare con determinazione la sfida dell'internazionalizzazione e che sostengano fortemente la crescita di una nuova imprenditorialità, il ricambio generazionale e l'imprenditoria femminile. Ma, prima ancora, la condizione preliminare è un quadro di stabilità, perché solo in esso può nascere un'imprenditoria vera».
Continua Pignedoli: «occorre rendere stabili e strutturali gli interventi agevolativi sulla contribuzione previdenziale, nonché il sistema di protezione dai rischi - per chi produce alla mercé delle influenze climatiche - ed il sistema fiscale, che va misurato sulle caratteristiche del settore e sulle sue peculiarità e non come sistema di risulta o eccezione rispetto ad altri settori».

«Questo dovrebbe essere l'approccio di responsabilità serio che un Governo deve adottare verso il secondo comparto economico del Paese. Il Gruppo del Pd ha tenuto in Commissione e in Aula un atteggiamento responsabile. Ora - conclude Pignedoli - attendiamo di conoscere se ci sarà altrettanta responsabilità da parte del Governo»