«Assistiamo ad un nuovo collateralismo fra Cgil e Pd»
Lo ha affermato Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl
«E’ chiarissimo che, come negli anni ’80 ai tempi di Berlinguer, c’e’ un ritorno del collateralismo Cgil, allora nei confronti del Pci, oggi nei confronti del Pd». Lo ha affermato Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl, che ha spiegato:
«Ciò provoca la ricerca di una radicalizzazione di ogni tipo di scontro sociale: una linea irresponsabile in questa situazione economica internazionale e nazionale, dove da un lato c’e’ una gravissima crisi finanziaria internazionale e dall’altro una situazione recessiva in Europa e in Italia. In questa situazione Cisl, Uil, Ugl fanno il loro mestiere di sindacati, puntando a tutelare gli interessi dei lavoratori confrontandosi con l’attuale governo.
E’ immediatamente scattata una operazione di demonizzazione nei confronti di Cisl-Uil, di cui qualche eco settaria abbiamo sentito ieri anche in Parlamento. E’ indispensabile che il governo prosegua la sua azione di rigore nei confronti della spesa pubblica parassitaria e di riformismo e di modernizzazione nei confronti dei redditi più bassi e sul terreno della domanda pubblica e per le infrastrutture».