Assolatte soddisfatta per gli emendamenti approvati dal parlamento europeo
«Più latte in Italia, maggior elasticità nel sistema delle quote e la conferma dell’ammasso privato per i formaggi stagionati»
Assolatte giudica molto positivamente le decisioni del Parlamento Europeo sugli emendamenti da apportare per il settore latte alle proposte della Commissione UE sull’health check della PAC.
«Gli europarlamentari italiani hanno svolto un lavoro davvero eccellente – dichiara Giuseppe Ambrosi, Presidente di Assolatte – e sono riusciti ad ottenere quello che avevamo chiesto: più latte in Italia, maggior elasticità nel sistema delle quote e la conferma dell’ammasso privato per i formaggi stagionati. Siamo quindi molto soddisfatti del risultato ottenuto e siamo grati a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo per raggiungerlo».
Non è stato facile ottenere il consenso degli altri Paesi sulla difesa dell’ammasso privato per i formaggi: i maggiori beneficiari sono infatti le grandi DOP italiane.
Importantissimo anche quanto ottenuto sulle quote latte. Il Parlamento ha votato un emendamento che autorizza la Commissione a concedere aumenti temporanei di quota superiori all’1% all’anno ai Paesi che ne dimostrino la necessità: si tratta di una forma «attenuata» di compensazione comunitaria, misura questa che Assolatte chiede da tempo per evitare che gli allevatori siano costretti a pagare le sanzioni comunitarie quando la produzione europea non raggiunge le quantità previste.
«Si tratta di un passo importantissimo verso regole nuove e più eque – ha concluso Ambrosi. Speriamo ora che il Ministro Zaia vada avanti per ottenere anche dal Consiglio dei ministri europeo le attese modifiche alla normativa UE».
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»