Fabbisogno del settore statale del mese di settembre 2008
Il fabbisogno del settore statale del mese di settembre 2008 è risultato pari, in via provvisoria, a 12.000 milioni, superiore di circa 7.100 milioni rispetto a quello del mese di settembre del 2007, pari a 4.881 milioni
Il fabbisogno del settore statale del mese di settembre 2008 è risultato pari, in via provvisoria, a 12.000 milioni, superiore di circa 7.100 milioni rispetto a quello del mese di settembre del 2007, pari a 4.881 milioni.
Nei primi nove mesi del 2008 si è registrato complessivamente un fabbisogno di circa 39.400 milioni, superiore di circa 9.800 milioni a quello dell'analogo periodo del 2007, pari a 29.548 milioni.
COMMENTO
Il fabbisogno del mese di settembre, rispetto a quello dato lo scorso anno, sconta - in linea con le previsioni - una accentuata evoluzione della spesa. Sono stati registrati, infatti, maggiori pagamenti in tutti i settori della Pubblica Amministrazione che, nel mese di settembre 2007, avevano registrato una dinamica particolarmente contenuta, nonché un'accelerazione dei rimborsi fiscali. Nel mese, infine, è proseguita l'erogazione di anticipazioni alle Regioni per l'estinzione dei debiti sanitari pregressi, ai sensi della Legge finanziaria 2008.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro