Arriva «spintarella», il navigatore satellitare per i precari
Sulla rivista Aesse, la campagna di comunicazione sociale delle Acli con l'agenzia scrittura.org
Partenza: a 18 anni col diploma. A 21 anni la laurea breve. A 23 la specialistica. A 25 il corso di formazione. Poi lo stage, quindi il master finalmente il primo contratto, a progetto, a 30 anni. E poi ancora un contratto a tempo, determinato. Infine il rinnovo, se va bene, a 36 anni.
E' il percorso «tortuoso» del lavoratore precario disegnato dalle Acli per la nuova Pubblicità Regresso, che provocatoriamente propone una soluzione «made in Italy». E' SPINTARELLA, il navigatore satellitare «in grado di individuare la via migliore per il tuo futuro professionale». «Inserisci la tua meta» - si legge nel body copy della pagina pubblicitaria - «al percorso ci pensa Spintarella».
Pubblicità Regresso è la campagna di comunicazione sociale delle Acli realizzata in collaborazione con l'agenzia Scrittura.org. L'obiettivo è richiamare l'attenzione dei lettori sui temi sociali più urgenti partendo dagli stereotipi della pubblicità e della comunicazione commerciale più spinta.
Le pagine di Pubblicità Regresso sono inserite ogni mese tra le pagine del mensile associativo Aesse e scaricabili anche online ( www.acli.it/aesse ). Tra i temi trattati finora: la povertà, l'emergenza idrica, la violenza sulle donne.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»