ISTAT, Confagricoltura: «Si consolida la crescita del valore aggiunto agricolo»
«Questi dati confermano che si è consolidata la ripresa registrata nel primo trimestre 2008»
L’indicatore del Prodotto interno lordo (PIL), diffuso dall’ISTAT per il secondo semestre 2008, conferma una crescita sostanzialmente nulla, per l’intera economia nazionale, segnata, peraltro, da valori negativi nel comparto industriale.
In controtendenza – rileva Confagricoltura -, l’agricoltura è l’unico settore a presentare una apprezzabile crescita del valore aggiunto, che si colloca su livelli di +1,7%, rispetto al primo trimestre 2008 e di +3,5%, rispetto al secondo trimestre 2007.
Questi dati confermano che si è consolidata la ripresa registrata nel primo trimestre 2008, per cui si dovrebbero poter riequilibrare, almeno in parte, i risultati negativi che hanno caratterizzato il settore agricolo nel triennio 2005 – 2007.
«Tuttavia – aggiunge Confagricoltura - occorre essere prudenti: il secondo trimestre sta presentando un quadro critico, anche a motivo dei danni molto gravi arrecati dalla perdurante siccità nel Mezzogiorno».
A livello nazionale prosegue la stagnazione dei consumi delle famiglie, dietro i rincari, al consumo, dei beni energetici ed alimentari. Ristagnano anche gli investimenti, frenati dall’aumento dei costi di finanziamento, soprattutto per la componente macchine ed altre attrezzature.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»