28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
«I pascoli della Sardegna: zootecnia, ambiente e paesaggio»

Domani a Uta un seminario sulla risorsa pascolo in Sardegna

Seminario organizzato domani mattina (2 settembre) da Agris Sardegna in collaborazione con Laore

«I pascoli della Sardegna: zootecnia, ambiente e paesaggio» è il tema del seminario organizzato domani mattina (2 settembre) da Agris Sardegna in collaborazione con Laore, le Agenzie regionali per la ricerca e l'assistenza tecnica in agricoltura, in programma all'azienda sperimentale S'Appassiu di Uta. All'appuntamento interverrà tra gli altri, oltre a ricercatori e tecnici di Agris, Angelo Loi, del Department of Agriculture and Food Western Australia di Perth (Australia), che parlerà della selezione di nuove specie di leguminose da pascolo e foraggio per sistemi agricoli a clima mediterraneo.

Tra i temi dell'incontro, che sarà incentrato sulla gestione della risorsa pascolo alla luce delle nuove direttive comunitarie, nazionali e regionali, anche le esperienze dell'Agenzia regionale sulla foraggicoltura sostenibile in Sardegna e i «meriagos», particolare formazione paesaggistica al confine tra prateria e foresta.

Moderatore dei lavori sarà Giuseppe Pulina, direttore generale di Agris, mentre la presentazione sarà affidata al dg di Laore, Giancarlo Rossi. Al presidente della Regione Renato Soru e agli assessori dell'Agricoltura e dell'Ambiente, Francesco Foddis e Cicito Morittu, spetterà invece la conclusione dei lavori dopo la discussione.