Industria: occupazione in calo per le grandi imprese
A giugno - secondo i dati dell'Istat - l'occupazione nelle grandi imprese ha registrato in termini tendenziali (giugno 2008 rispetto a giugno 2007) una variazione negativa dello 0,3 per cento al lordo della c.i.g.
Occupazione in leggero calo e retribuzioni in crescita nelle grandi imprese italiane. A giugno - secondo i dati dell'Istat - l'occupazione nelle grandi imprese ha registrato in termini tendenziali (giugno 2008 rispetto a giugno 2007) una variazione negativa dello 0,3 per cento al lordo della c.i.g. e dello 0,2 per cento al netto della c.i.g..
Complessivamente, nel primo semestre del 2008 la variazione media dell'occupazione, rispetto allo stesso periodo del 2007, e' stata di più 0,1 per cento sia al lordo, sia al netto della c.i.g..
La retribuzione lorda per ora lavorata nel totale delle grandi imprese ha presentato a giugno una diminuzione congiunturale (al netto della stagionalità) dello 0,6 per cento e un incremento del 2,7 per cento in termini tendenziali dell'indice grezzo. Nella media del primo semestre la retribuzione lorda per ora lavorata ha registrato una variazione di più 4,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2007.
Le corrispondenti variazioni della retribuzione lorda per dipendente sono state pari a piu' 0,2 per cento rispetto a giugno 2007 e a piu' 4,6 per cento nel confronto tra i primi sei mesi del 2008 e il medesimo periodo dell'anno precedente.
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo