Marini (Coldiretti): «Soddisfazione per fiscalità agricola»
«Il contenimento della pressione fiscale è un fattore strategico per il settore agricolo in un momento in cui stanno crescendo rapidamente i costi di produzione ed economici»
Con soddisfazione la Coldiretti accoglie la decisione del Governo, resa nota dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti, di inserire nella prossima legge Finanziaria per il 2009, che sarà esaminata a settembre, misure fiscali per l’agricoltura. Il contenimento della pressione fiscale è un fattore strategico per il settore agricolo in un momento in cui stanno crescendo rapidamente i costi di produzione ed economici.
«In un contesto economico pesantemente segnato dalla stagnazione – afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini - la leva fiscale, nell’appuntamento della prossima Finanziaria, rappresenta uno strumento importante per sostenere nell’immediato la competitività delle imprese e per rilanciare i consumi delle famiglie che sono fermi anche a tavola. Le misure fiscali contenute nello schema di Finanziaria 2009 – conclude Marini – rappresenterebbero una risposta alle richieste che la Coldiretti aveva rivolto al Governo e sulle quali lo stesso Presidente del Consiglio si era impegnato in occasione della nostra Assemblea nazionale».
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»