Cicchitto: «Il pareggio di bilancio nel 2011 sia una vittoria di tutti»
«Alle nostre spalle ci sono quasi 70 anni di tentativi falliti un lungo percorso ad ostacoli in cui si sono cimentati tante personalità»
«Il governo ha deciso di prendere il toro per le corna perché ci sono fasi in cui non si può più tergiversare e rinviare. Con questa manovra abbiamo affrontato il problema di fondo: tagliare seriamente la spesa pubblica per arrivare al pareggio nel 2011; si tratta di un obiettivo storico. Così smentiremo il luogo comune di un paese dissipatore. Non vogliamo farci trascinare nel vortice della crisi».
Così si è espresso il capogruppo del PDL alla Camera, Fabrizio Cicchitto, che ha annunciato in dichiarazione di voto in aula a Montecitorio il sì del PDL alla manovra economica. «Alle nostre spalle ci sono quasi 70 anni di tentativi falliti un lungo percorso ad ostacoli in cui si sono cimentati tante personalità. Il pareggio di bilancio, se riuscissimo a raggiungerlo, non sarà solo una vittoria di questa maggioranza, ma se si realizzerà sarà una vittoria di tutta la Repubblica. Mi auguro che la stessa opposizione non voglia rinunciare a sentirsi protagonista di questa battaglia e si comporti di conseguenza».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro