Racconto per immagini dei 139 giorni in orbita sul'Iss di AstroPaolo
Dopo quasi 139 giorni in orbita sulla Stazione spaziale internazionale, l'astronauta italiano dell'Esa Paolo Nespoli è tornato sulla Terra
Dopo quasi 139 giorni in orbita sulla Stazione spaziale internazionale, l'astronauta italiano dell'Esa Paolo Nespoli è tornato sulla Terra
Conclusa la missione VITA: alle 9.38 l'astronauta dell'Esa, l'agenzia spaziale europea, è atterrato con la navetta russa
L'astronauta italiano dell'Esa in orbita sull'Iss per la missione spaziale Vita dell'Asi, ha pubblicato un video in cui, nella parte in alto a destra, si vede un meteorite solcare rapidamente il cielo terrestre e sparire tra le nuvole
L'astronauta italiano dell'Esa, Paolo Nespoli, in orbita sull'Iss per la missione Vita dell'Asi, ha assistito dall'interno della base spaziale i suoi due colleghi americani della Nasa impegnati in una missione extraveicolare della durata di circa 6 ore
L'equipaggio della Expedition 50/51, pronto a partire per la Stazione spaziale internazionale il 16 novembre 2016, ha completato gli esami finali per la qualifica al volo. L'astronauta italiano: «È un piacere essere qui oggi per questo addestramento».
Dopo una cavalcata di 7 mesi e 140 milioni di Km, il 16 ottobre la sonda arriverà su Marte e rilascerà il lander Schiapparelli che dopo 3 giorni atterrerà sul pianeta rosso per studiarne l'atmosfera e la superficie.
AstroSamantha è stata la prima ad aver trascorso 199 giorni, 15 ore e 42 minuti nello spazio e anche la prima ad aver percorso oltre 130 milioni di chilometri e ora la sua storia diventa un doc
L'astronauta dell'Esa, Paolo Nespoli, sarà il prossimo italiano nello Spazio. Lo ha annunciato ufficialmente il presidente dell'Asi, l'Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, nel corso di una conferenza stampa a Roma.
Lo ha detto il presidente dell'Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston: «Altre due missioni spaziali nei prossimi anni, 4 i candidati»