Quest’anno tra i protagonisti della manifestazione n.1 al mondo per gli strumenti musicali artigianali ci sono anche gli strumenti a plettro. Oltre all’esposizione, anche un concerto del Quartetto a Plettro Squillante che proporrà di musiche per mandolino composte da Scarlatti, Mozart, Bach, Piazzolla, Yoschihiko Banno, Lospalluti e Sepe
Un appuntamento per fare il punto della situazione sull’alta formazione musicale in Italia alla luce delle problematiche emerse in questo ultimo periodo
Si rinnova la collaborazione tra Mondomusica e il Ministero dell’Istruzione, che riconosce la manifestazione come un importante centro di formazione artistica e culturale. I vincitori del Premio Nazionale Delle Arti si consacrano davanti al pubblico internazionale della manifestazione
Oggi è stata la volta degli operatori francesi: organizzato a Parigi un workshop per presentare le prossime edizioni delle due manifestazioni. L’incontro si è svolto stamattina nella sede di UBIFRANCE
Rafforzata la posizione di Cremona come capitale internazionale della musica
334 espositori da 25 Paesi, 55 eventi collaterali, oltre 290 artisti che si sono esibiti in 3 giorni, 13.946 (+20% rispetto all’anno scorso) operatori da tutto il mondo
Il riconoscimento che va a premiare i giovani vincitori per più prestigiosi concorsi internazionali. Quest’anno saranno premiati il giapponese Yusuke Hayashi e il russo Nikita Borisoglebsky
In arrivo buyer, distributori, istituzioni e giornalisti da tutto il mondo: premiato il grande lavoro di promozione a livello internazionale svolto da CremonaFiere
L’azienda croata ha studiato una mentoniera che si attacca allo strumento senza morsetti di ferro, eliminando così le alterazioni del suono. La première a Mondomusica (Cremona, 30 settembre – 2 ottobre 2011)
L’orchestra, di circa 40 elementi, fa parte del Sistema delle Orchestre e di Cori Giovani in Italia, un progetto lanciato dal M° Claudio Abbado per avvicinare i giovani alla musica
Un incontro organizzato in collaborazione con UBIFRANCE, la società che promuove lo sviluppo del business delle aziende francesi sui mercati esteri, che riconosce in Mondomusica il migliore strumento di marketing internazionale per la liuteria